Inviato da Dusty il Sab, 24/03/2012 - 11:51
      
              
      
      
        Versione stampabile
              Political Anticipation Magazine - MAP
Sommario
- Editoriale: Potrebbe essere, l’arma nucleare iraniana, la chiave di volta per la pace in Medio Oriente?
 - GEAB: Diffusione controllata del nucleare: occorrono misure urgenti per evitare il conflitto diretto Israele/Iran
 - Anticipazione: Cargo Cult: il contagio, dagli Enti locali, arriva agli Stati
 - FuturHebdo: 08/03/62: persone virtuali
 - Punto di Vista: Per finirla una volta per tutte con le rivendicazioni degli economisti riguardo l'anticipazione della crisi
 - Istruzioni per l’Uso: valutazione annuale delle anticipazioni di LEAP
 - Anticipazione: Prospettive audio: diffusione e ritorno al passato
 - Commento: Anticipazione sulle conseguenze politiche di Internet : è tutto sul potere
 - Fiction: Ian McDonald, lo scrittore di fantascienza che esplora il futuro dei BRICS
 
Secondo il MAP n°5 questi sono stati gli indicatori importanti, che hanno comportato una rottura con la fase precedente
- 12/11/11 Berlusconi si dimette per essere sostituito da Mario Monti: fine della marionetta politica italiana.
 - 16/11/11 Un rapporto afferma che la povertà in Cina è scesa di 67,34 milioni di unità in dieci anni.
 - 8-9/12/11 David Cameron si ritrova da solo, durante il vertice europeo, nell’opporre il veto alla revisione del Trattato Europeo, mettendo il suo paese al di fuori del processo decisionale dell'UE.
 - 12/12/11 L’indipendentista scozzese Alex Salmond accusa Cameron di rovinare gli interessi scozzesi in Europa, e chiede un referendum sull'indipendenza ... la Scozia, le Falklands, Gibilterra, è cominciata la disgregazione del Regno Unito.
 - 15/12/11 Il censimento degli Stati Uniti rivela che metà della sua popolazione vive ora in povertà.
 - 25/12/11 Cina e Giappone rafforzano i loro legami monetari e finanziari: una rivoluzione, per la politica estera giapponese degli ultimi 70 anni.
 - 02/01/12 Una nuova costituzione, dall’accento nazionalista, vede la luce in Ungheria: l'estrema destra al potere nel cuore dell'Europa.
 - 06/01/12 Obama dichiara che gli Stati Uniti non possono combattere tutte le battaglie del mondo.
 - 13/01/12 S & P declassa nove paesi dell’Eurozona ... così, per caso, anche il Fondo Europeo di Stabilità.
 - 20/01/12 Arresto in Nuova Zelanda del fondatore del sito Megaupload, da parte dell’FBI. La questione del controllo di Internet è diventata urgente.
 - 21/01/12 Gli islamisti conquistano la maggioranza dei seggi nelle elezioni parlamentari egiziane.
 - 24/01/12 Il debito del Regno Unito supera la soglia simbolica dei 1.000 miliardi di Sterline.
 - 28/01/12 Un generale britannico avverte che, in caso d’invasione da parte dell'Argentina, l'esercito non sarebbe più in grado di riprendersi le Falklands, a causa dei tagli di bilancio.
 - 30/01/12 Disciplina di bilancio: 25 paesi dell'UE adottano il nuovo trattato: benvenuta Eurolandia!
 - 01/02/12 Dopo la rinuncia allo spazio da parte degli Stati Uniti, l'Agenzia spaziale europea cerca un’alleanza con la Cina.
 - 04/02/12 Cina e Russia bloccano una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite contro la Siria. I BRICS si affermano sulla scena internazionale.
 - 15/02/12 In risposta all'embargo occidentale, l'Iran sospende l’esportazione di petrolio a sei paesi europei: il resto del mondo può bastare ...
 - 16/02/12 Monti attacca i benefici fiscali della Chiesa Romana: e per quelli della Chiesa Greca?
 - 20/02/12 Di fronte alla minaccia di un attacco militare occidentale in Medio Oriente, Putin aumenta il budget delle forze armate russe.
 
- Versione stampabile
 - Login per inviare commenti
 - Send by email
 

 
 ![[Most Recent Exchange Rate from www.kitco.com]](http://www.weblinks247.com/exrate/exr24_eu_en_2.gif)






Commenti recenti
1 giorno 14 ore fa
2 giorni 4 ore fa
9 settimane 1 giorno fa
13 settimane 5 giorni fa
16 settimane 6 giorni fa
26 settimane 3 giorni fa
28 settimane 8 ore fa
28 settimane 5 giorni fa
32 settimane 6 giorni fa
35 settimane 6 giorni fa