Accesso utente
Navigazione
Blog ospitati
Cerca
Interventi recenti del blog
- Smantellamento internet - distruzione creativa - cambiamento climatico
- Vaccinazione di massa e rendimenti marginali decrescenti
- La sconfitta della scienza
- Vaccinazione di massa durante una pandemia: rischi vs benefici
- Ne cives ad arma ruant
- Quando il diavolo non esiste
- L'albero della Vita
- La Gestazione della Moneta Mondiale
- Lettera ai propri familiari
- THEY EVIL
Chi è on-line
Ci sono attualmente 0 utenti e 10 visitatori collegati.
Nuovi utenti
- melania
- Fontainebleau
- ClaudioTip
- Marco Caco
- flying
Ultime recensioni
Giudizio: Imperdibile
Feroce e attualissima satira sui persuasori occulti, i massmedia e il conformismo che appiattisce le coscienze; si ride, e a patto di avere un paio di neuroni funzionanti, si riflette.
Giudizio: Indispensabile
Lezione di pensiero critico che piomba tra le menti atrofizzate del medioevo post-orwelliano; insinua più di un dubbio e ricorda a tutti che le bufale non sono nate con internet, risalgono all'invenzione della politica e dei mezzi di comunicazione di massa, come ad esempio la fotografia.
Giudizio: Da vedere
Dopo la flaccida trilogia prequel di Lucas e l'immondo “risveglio” di J.J. Abrahams arriva quasi in sordina un Star Wars capace di evocare, almeno in parte, l'atmosfera della saga originale.
Giudizio: Subdolo
Il motivo per cui si dovrebbe smettere di guardare film ma anche il motivo per cui continueranno a farli.
Giudizio: Per Coprofagi
Guardando lo schermo, un vicino di poltrona e compagno di sventura mi ha chiesto se c'era un altro cesso nel locale.

Quello della lingua franca è un problema antico quanto il mondo. Quando due popoli, che parlano lingue diverse, vogliono comunicare fra loro, ci sono solo due possibilità: o uno dei due si adatta a parlare la lingua dell’altro, oppure si ricorre ad una terza lingua, conosciuta a sufficienza da ambedue, che viene detta appunto “lingua franca”. Nel primo caso succede che automaticamente una della parti – quella che si adatta a parlare la lingua dell’altro – si ritrovi in posizione di inferiorità psicologica, mentre la seconda soluzione pone le due parti, almeno teoricamente, su un piano di parità. In realtà, anche la seconda soluzione riflette una situazione di inferiorità, non più fra un popolo e l’altro, ma fra tutti i popoli che la utilizzano e quello che detiene il potere nella regione in quel momento.
![[Most Recent Exchange Rate from www.kitco.com]](http://www.weblinks247.com/exrate/exr24_eu_en_2.gif)














Commenti recenti
6 giorni 9 ore fa
1 settimana 7 min fa
9 settimane 6 giorni fa
14 settimane 3 giorni fa
17 settimane 4 giorni fa
27 settimane 1 giorno fa
28 settimane 5 giorni fa
29 settimane 3 giorni fa
33 settimane 4 giorni fa
36 settimane 4 giorni fa