Gran Torino (id 2008)
- genere: Drammatico
- regia: Clint Eastwood
- interpreti: Clint Eastwood, Cristopher Carley, Bee Vang, Ahney Her
- produzione: Malpaso
GIUDIZIO: Da non perdere
In due parole
Recensione
Ad ogni sequenza di Gran Torino, sai già cosa succederà dopo, ma non importa. In questo caso la prevedibilità della pellicola non è un handicap nè un buon motivo per criticare l'inossidabile Clint Eastwood che ci regala invece un film in cui l'autoironia del "Biondo" che si diverte a scimmiottare se stesso con dialoghi che sembrano provenire direttamente dal "Callaghan" dei tempi andati, (come quando, si rivolge ai teppisti dicendo: "Avete mai fatto caso che si incrocia, ogni tanto, qualcuno che non va fatto incazzare?") si mescola con tematiche care a tutto il suo cinema recente: amare riflessioni sulla vecchiaia, sui rapporti padre figlio, il razzismo, i conflitti etici e spirituali.
La storia di per sè semplice centrata su questo vecchio reduce della guerra di Corea, misantropo e razzista, uomo di altri tempi e altra tempra, ma in fondo un brav'uomo, che si trova a vivere in un contesto storico senza più identità in cui i valori si confondono o si ribaltano, riesce a tenere alta l'attenzione dello spettatore nonostante uno svolgimento lineare. Il tutto sfocia in un finale di enorme forza emotiva a cui non è possibile rimanere indifferenti. Le stesse immagini del sacrificio, si prestano a molteplici livelli di lettura in cui sembrano convergere tutte le riflessioni più o meno esplicite disseminate nel film.
Massimo rispetto quindi al grande Clint, che con questo film potrà conquistare anche chi non è mai stato un suo fan. Assolutamente da non perdere.
- Login o registrati per inviare commenti
- Versione stampabile
- Send by email
Commenti recenti
7 ore 46 min fa
10 ore 50 min fa
11 ore 23 min fa
11 ore 30 min fa
13 ore 28 min fa
14 ore 25 min fa
16 ore 44 min fa
17 ore 47 min fa
18 ore 37 min fa
18 ore 12 min fa